La Regione Sardegna ha pubblicato il bando per i contributi alle imprese operanti da più di 2 anni. Si tratta del nuovo bando “Competitività delle imprese”, tipologia T2.
FINALITÀ: aumento della competitività delle MPMI attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali, servizi di consulenza e formazione.
RISORSE: 10.000.000 di euro.
BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese operanti da almeno due anni, che realizzano piani di sviluppo d’impresa per l’espansione della produzione, il riposizionamento competitivo o l’adattamento al mercato attraverso l’introduzione di soluzioni innovative sotto il profilo organizzativo, produttivo o commerciale da realizzare anche attraverso l’apertura di nuove unità locali.
IMPORTI AMMISSIBILI: l’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili del piano è compreso tra 200.000 e 800.000 euro.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: registrazione delle domande dal 22 giugno. Presentazione delle domande il 25 luglio (click day).
INTERVENTI AMMESSI: piani di sviluppo d’impresa finalizzati all’espansione della produzione, al riposizionamento competitivo o adattamento al mercato attraverso l’introduzione di soluzioni innovative sotto il profilo organizzativo, produttivo o commerciale, da realizzare anche attraverso l’apertura di nuove unità locali.
Il piano è costituito da:
- investimenti produttivi (IP): materiali e immateriali – beni immobili e mobili
- servizi (S): identificati nel “Catalogo dei Servizi” della Regione Sardegna
- formazione (F)
- Capitale circolante (CC)
L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili del piano è compreso tra 200.000 e 800.000 euro, e deve essere coperto per almeno il 25% con mezzi propri e/o finanziamenti di terzi in una forma priva di qualsiasi sostegno pubblico.
AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto dal 40% al 70%. L’intensità dell’aiuto è da intendersi fino a concorrenza del massimale previsto dal Regolamento n. 1407/2013 de minimis o massimali previsti dal Regolamento n. 651/2014, nei limiti stabiliti dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020 o dimensione di impresa.
PROCEDURA: Valutativa a sportello, secondo l’ordine di presentazione delle domande: Click day 25 luglio. Registrazione delle domande a partire dal 22 giugno.
SETTORI DI ATTIVITÀ AMMISSIBILI: sono ammessi i settori ATECO 2007 che in linea generale comprendono le imprese dei settori manifatturiero, servizi, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico.
Per sapere se il tuo settore rientra tra quelli agevolabili contatta le Agenzie della rete PARIS – Confidi Sardi in Rete:
UNIFIDI SARDEGNA: | FINSARDEGNA: |
sede di Sassari: |
Agenzia Sud - Cagliari-Iglesias 070 274695 / 0781 42328 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
sede di Nuoro: 0784 1830600 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Agenzia Nord - Sassari |
sede di Oristano: 0783 302178 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Agenzia Ovest - Oristano/Guspini 0783 252604 / 070 9783520 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ufficio di Olbia: 0789 23005 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Agenzia Est - Tortolì 0782 622829 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ufficio di Tortolì 346 6804113 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |