Unifidi turismo, specializzati in Sardegna.

I viaggiatori che si muovono perché amano la cultura sono quelli più propensi a spendere.

Le statistiche nazionali dicono che il loro budget medio giornaliero è di 131 euro pro capite.

Si pensi che il  turista "enogastronomico" spende 124,7 euro al giorno, altro target interessante dunque, mentre il turista "balneare" solo 89 euro. Si può tranquillamente affermare che il famoso detto “con la cultura non si mangia”, è definitivamente tramontato.

In Italia la spesa per i turismi "culturali" (città d’arte, archeologia, rassegne e festival, mostre, grandi eventi culturali, tradizioni, folklore ecc..) si aggira intorno ai 13 miliardi di euro, quasi il 60% del totale.

In Sardegna superiamo di poco i 600 milioni annui, troppo poco certo, ma non siamo gli ultimi in italia.

C’è ancora molto da fare e sono moltissimi gli operatori di questo settore.

In Sardegna le proposte per il turismo culturale sono straordinarie, a partire dall’archeologia con musei, servizi e siti attrezzati che mostrano vestigia importanti di differenti epoche, preistorica, nuragica, fenicia, romana, medioevale.

Siamo l’isola dei giganti ma anche dell’arte moderna e contemporanea con musei di rilievo nazionale ed internazionale.

Abbiamo borghi tipici, manifestazioni tradizionali Patrimonio dell’Umanità, festival letterari e musicali. Insomma, non ci manca nulla.

Siamo un luogo fuori dal comune e i viaggiatori ci amano. Si, i viaggiatori, turisti del tempo e dei luoghi, delle fascinazioni e della memoria. Per questo abbiamo deciso di affiancarci a percorsi di eccellenza che valorizzano il nostro patrimonio culturale. Sono progetti che intercettano una domanda qualificata e in crescita, un tesoro che i nostri territori non vogliono più tenere nascosto.

Unifidi turismo, specializzati in Sardegna.

Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni, utilizzandolo l'utente accetta l'uso dei cookies sul dispositivo. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, consulta la nostra pagina sulla privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.